6 Giugno 2019

La scuola e la classe (lotta di..)

Letture estive (non di oggetto scuola..) mi fanno incrociare con alcuni (antichi, per la verità) scritti di Dahrendorf, e tra questi impatto con alcune affermazioni che […]
6 Giugno 2019

L’INVALSI E LA LOTTA DI CLASSE

Come noto l’attività dell’INVALSI genera discussioni e confronti assai aspri che attraversano schieramenti politici e culturali variamente orientati, ma spesso accumunati da ostilità marcate verso le […]
6 Giugno 2019

ISTRUZIONE ECONOMIA E SVILUPPO

Mentre scrivo queste note, la definizione del diritto di cittadinanza all’istruzione ha tre riferimenti normativo-ordinamentali. Il primo è il dettato Costituzionale (art.34 Cost.); il secondo è […]
6 Giugno 2019

AUTONOMIA, VENTI ANNI DOPO

Forse il modo migliore per offrire riflessione sul ciò che è stato, sul dove siamo o vorremmo essere, discutendo di autonomia scolastica, è quello di proporre […]
6 Giugno 2019

AUTONOMIA SCOLASTICA E TERZO SETTORE

Il tema “fondazioni e scuola” o “fondazioni Università” potrebbe essere tra quelli che animano il confronto sul futuro del sistema di istruzione in una stagione (lunga […]
6 Giugno 2019

AMBITI TERRITORIALI E RETI

Può sembrare sconcertante argomentare su prospettive di riarticolazione territoriale di alcune funzioni amministrative (nel nostro caso, per cominciare, amministrazione del personale: ma si tenga conto che, […]