3 Giugno 2019

IL DIGITALE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Una elaborazione posta agli inizi delle esperienze cl@ssi 2.0, ma per molti aspetti ancora significativa   clicca per leggere o scaricare
3 Giugno 2019

I GIACIMENTI

Storie di scuola: invito i miei men di 25 lettori, se hanno pazienza e curiosità sufficienti a sacrificare qualche minuto di attenzione, a leggere ciò che […]
3 Giugno 2019

DIVERSITÀ, DIFFERENZE, DIFFIDENZE

La “diversità”, si dice, è un valore….. La “differenza” invece, richiama e implica la ”sottrazione”. clicca per leggere o scaricare
3 Giugno 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO, TRA IDEALTIPI E RICERCA DI STATUS

Alla ricerca di un profilo di ruolo: un vecchio maestro mi diceva: il diritto civile ha a che fare con gli interessi delle persone; il diritto […]
3 Giugno 2019

CHI È COMPETENTE DI COMPETENZE?

“Competenze” è un’altra di quelle buzzwords che animano il nostro corrente parlar di scuola e delle sue prospettive clicca per leggere o scaricare
3 Giugno 2019

APOLLO, CAINO, PROMETEO E…. LE “NUOVE INDICAZIONI”

Come tradizione della nostra scuola le “Indicazioni” rimarranno “Nuove” per lungo tempo (come fu per i “nuovi” programmi della Media del 1979…). Qualche analisi “radicale” può […]
3 Giugno 2019

ANCORA SULLA LEADERSHIP SCOLASTICA (ED ALTRO..)

Spesso il costrutto di “leadership” e gli attributi che lo accompagnano si intrecciano con operazioni più o meno consapevoli di “mistificazione” tese a rendere meno problematiche […]
3 Giugno 2019

Ancora (!?) sui nativi digitali.

Una lunga e mai esaurita discussione sul rapporto tra istruzione e ICT. Uno tra i tanti contributi rielaborati in questi anni. Condividendo in gran parte numerosissime […]
3 Giugno 2019

A proposito di un “nuovo” umanesimo che ispiri un “nuovo” modo di fare formazione.

Un commento “a largo spettro” sui documenti delle “nuove”(?) Indicazioni per l’istruzione superiore: “Pensare con le mani e fare con la testa”, cioè…. clicca per leggere […]
3 Giugno 2019

A proposito riforma degli ordinamenti dell’istruzione superiore, in particolare di quella tecnica, e altro…

Un contributo elaborato nella fase di costruzione delle indicazioni di riforma degli indirizzi dell’istruzione superiore. Ma con elaborazione e proposte che cercano di andare oltre la […]